La pulpite è una delle più comuni e frequenti cause di mal di denti, che compare spesso come conseguenza di una carie dentaria. Può verificarsi quando carie non trattate penetrano in profondità nella dentina e, avvicinandosi alla polpa, provocano processi infiammatori sostenuti da batteri.
In altri casi, la pulpite è conseguenza di traumi.
L’ascesso dentale è un accumulo di pus racchiuso nei tessuti che circondano la radice di un dente. Solitamente è causato da infezioni batteriche che si propagano nei tessuti dentali.
È l’immediata conseguenza di carie complicate o lesioni gravi, che causano infezione purulenta (ricca di pus) di denti o gengive.
La cisti dentaria è una cavità patologica. Le cisti dentarie non rivestite (prive di capsula) sono denominate pseudocisti, mentre quelle ripiene di pus sono considerate ascessi dentali. Molto simile al granuloma, la cisti dentale è una complicanza tipica della necrosi pulpare, a sua volta indotta da traumi, carie profonde o pulpiti.
Il granuloma dentale è un’infiammazione cronica dell’apice radicale (la parte terminale della radice di un dente) e dei suoi tessuti circostanti. Nella sua forma semplice, il granuloma dentale non viene avvertito dal paziente perché asintomatico: l’infezione, infatti, cronicizza fin da subito, senza dare origine ad alcun episodio acuto.
STUDIO DENTISTICO CAPPABIANCA
Via Gabbiani, 42/4
76121 Barletta (BT)
Per un appuntamento chiamate il
+39 0883 532352
STUDIO DENTISTICO CAPPABIANCA
Via A. De Gasperi, 32
76123 Andria (BT)
Per un appuntamento chiamate il
+39 0883 559719