LE ESTRAZIONI DENTARIE
L’estrazione o avulsione dentaria è un intervento che si rende necessario quando un dente non risulti più recuperabile a causa di: una frattura, una carie molto profonda, mobilità irreversibile in seguito a malattia parodontale o, ancora, per scopi ortodontici. In caso di grave affollamento dentario, nell’ambito di un trattamento ortodontico si ricorre all’estrazione di denti sani (ad es. i premolari) al fine di garantire un sufficiente spazio di manovra per poter riallineare i denti.
ESTRAZIONI ATRAUMATICHE
Oggi è possibile estrarre i denti in modo atraumatico. Tale tecnica prevede l’utilizzo esclusivo delle leve senza usare le pinze per l’estrazione del dente. Attraverso un attento uso delle pinze, infatti, è possibile esercitare notevoli pressioni con il minimo sforzo. Non si ha in questo modo la percezione della reale forza applicata.
Inoltre attraverso l’utilizzo di leve si riducono di molto i rischi di frattura radicolare. Questo avviene perché la leva applicando la forza in un solo punto spinge il dente nella direzione di minore resistenza. La pinza invece costringe l’elemento dentario ad andare nella direzione da noi imposta aumentando così i rischi di frattura radicolare. In caso di estrazioni di radici incluse poi, l’utilizzo del microscopio operatorio permette oggi di avere il massimo controllo e una minore invasività. Infine l’utilizzo della chirurgia sonica permette di essere molto più conservativi nei riguardi dell’osso e di evitare il suo surriscaldamento riducendo di molto il gonfiore post-operatorio. L’utilizzo di frese che vibrano (soniche) anziché ruotare permette inoltre di operare in maggiore sicurezza nei riguardi delle strutture nervose e arteriose vicine.
Le estrazioni si classificano in:
STUDIO DENTISTICO CAPPABIANCA
Via Gabbiani, 42/4
76121 Barletta (BT)
Per un appuntamento chiamate il
+39 0883 532352
STUDIO DENTISTICO CAPPABIANCA
Via A. De Gasperi, 32
76123 Andria (BT)
Per un appuntamento chiamate il
+39 0883 559719